<img height="1" width="1" src="https://www.facebook.com/tr?id=239077339852941&amp;ev=PageView%20&amp;noscript=1">

E-commerce per l’estero: la funzionalità Multi Org che semplifica la vita

Starty blog

E-commerce per l’estero: la funzionalità Multi Org che semplifica la vita

Gestire un e-commerce per clienti esteri, in particolare in caso di vendite a privati, non è immediato. Se ne sono accorte le tante aziende che, spinte anche dalla crisi pandemica, si sono trovate alle prese con l’apertura o il potenziamento di un canale di vendita Web.

Una delle scoperte che hanno fatto è che l’e-commerce, tanto più se è rivolto a intercettare clienti fuori dai propri confini, non può limitarsi alla mera aggiunta di una vetrina virtuale sul proprio sito. Implica un ridisegno complesso dei processi con alcuni aspetti di natura organizzativa, logistica, gestionale e contabile che non possono essere trascurati.

Starty ERP, il software gestionale sviluppato da Formula per tutte le tipologie di aziende, comprese le PMI, è la soluzione ideale per risolvere tutte le problematiche che si pongono quando si decide di gestire un e-commerce per il mercato estero. Tra queste rientrano quelle che riguardano l’adeguamento IVA, problematiche sulle quali è opportuno fare una breve premessa.


La vendita a distanza nella Ue di beni e servizi TTE

Oltre alla parte di modellazione del business in funzione di un mercato diverso da quello domestico, le aziende devono tenere conto della normativa sul regime IVA di paesi differenti dall’Italia.

L’Agenzia delle Entrate ha predisposto un portale, ilMOSS (Mini one Stop Shop o Mini Sportello Unico), con lo scopo di semplificare gli adempimenti IVA, con riferimento in particolare alle prestazioni TTE (telecomunicazione e teleradiodiffusione) e ai servizi elettronici B2C, in base al luogo di tassazione.

È bene sapere che, per le vendite a distanza intracomunitarie di beni, fino al 30 giugno 2021 vigevano delle soglie che variavano per singolo Paese Ue da 35 mila a 100 mila euro. A partire dal 1° luglio dell’anno scorso è stata introdotta un’unica soglia complessiva pari a 10 mila euro. Al di sopra di questa soglia le vendite a distanza sono rilevanti ai fini IVA nel Paese in cui si trova il destinatario privato consumatore. Il calcolo della soglia di 10 mila euro va effettuato sommando il valore totale annuo, al netto dell’IVA, delle vendite a distanza intracomunitarie di beni e di prestazioni di servizi elettronici. I soggetti che rientrano in questa casistica, quindi, sono quelli che operano in ambito B2C offrendo servizi TTE ed elettronici.


E-commerce estero: il Multi Org per l’adeguamento IVA

Per tutti gli altri operatori economici, Starty ERP permette di far fronte ai problemi connessi all’adeguamento IVA nelle vendite all’estero grazie alla sua funzionalità Multi Org o Multi Azienda. Infatti, gestire un e-commerce rivolto a clienti europei ed extra UE comporta la creazione di una nuova posizione IVA, che sostanzialmente può coincidere anche con la creazione di una nuova società. La versione Enterprise di Starty ERP, che comprende il Multi Org, non richiede l’attivazione di ulteriori licenze quando si crea un nuovo soggetto IVA. Inoltre, la possibilità di condividere i medesimi dati in un assetto organizzativo strutturato come gruppo consente di ridurre le attività amministrative e contabili, come appunto le imputazioni IVA.

Le casistiche in cui la funzionalità Multi Org può portare beneficio all’azienda sono tante. Una su tutte è quella che nasce ad esempio dall’esigenza di avere due società collegate, ma stabilite in nazioni differenti, perché una è focalizzata nell’attività di produzione e l’altra in quella di commercializzazione.


Perché Starty ERP per gestire un’e-commerce rivolto all’estero

In merito alla capacità di gestire un e-commerce per clienti esteri, partendo dalle sue connessioni con Shopify e bindCommerce, Starty ERP non si occupa unicamente del flusso ordini e della logistica di magazzino, ma anche di tutti gli adempimenti amministrativi e contabili associati. Un canale online, infatti, non fa aumentare soltanto il volume delle richieste, ma fa crescere contestualmente tutta l’attività a corredo. Riuscire perciò a snellire i processi nel ciclo attivo e passivo anche quando questi si riferiscono alle transazioni dell’e-commerce con gli Stati esteri rende le aziende più efficienti e competitive. Una possibilità che senza una funzione come il Multi Org le costringerebbe, ogni volta che bisogna aprire una nuova posizione IVA, a dotarsi di un nuovo gestionale. Il che significa un aggravio di costi, uniti alla difficoltà di dover far dialogare sistemi diversi. Per questo la versione Enterprise di Starty ERP è lo strumento idoneo per chi intende gestire un e-commerce per vendere all’estero.


New call-to-action

Starty blog

Privacy Policy