E-commerce per l’estero: la funzionalità Multi Org che semplifica la vita
Gestire un e-commerce per clienti esteri, in particolare in caso di vendite a privati, non è immediato. Se ne sono accorte le tante aziende che, spinte anche dalla crisi pandemica, si sono trovate alle prese con l’apertura o il potenziamento di un canale di vendita Web. Una delle scoperte che hanno fatto è che l’e-commerce, tanto più se è rivolto a intercettare clienti fuori dai propri c...
Software gestionale ed e-commerce: l'integrazione necessaria
Come si sta evolvendo il commercio elettronico? E-commerce e market place stanno sempre di più portando nuovi equilibri e nuove modalità di interazione nel mondo delle vendite, continuando, anche se lentamente in Italia rispetto a UK, Germania e Francia a erodere spazio alla vendita tradizionale in negozio. Grande assestamento con le nuove metodologie è dovuto al recente periodo di pande...
Perché avere un sistema gestionale integrato: l'analisi degli esperti
Un sistema gestionale integrato permette di centralizzare e quindi coordinare meglio le attività di un’azienda. È questa la prima risposta che si può dare alla domanda nel titolo. Cosa succede, però, quando l’integrazione si estende anche alle attività online, con un collegamento organico a ecommerce e marketplace? In estrema sintesi, accade che il proprio business migliora per efficienz...
Dropshipping: 3 vantaggi, ma guai a sottovalutare i rischi
Cos'è il dropshipping: è un modello di business sempre più in voga, ma non per questo nuovo. Con il termine drop shipping infatti si definisce un acquisto a fornitore effettuato a seguito di una vendita già avvenuta, il quale fornitore si occuperà per tuo conto di inviare la merce al tuo cliente. Se riesci a selezionare un fornitore affidabile e stabilire un buon accordo, i vantaggi ec...